El incienso japonés ¿cómo se fabrica?

Come viene fabbricato l’incenso giapponese?

L’incenso giapponese è realizzato con legni di sandal, aloè, resine, spezie e oli essenziali. Alcuni contengono solo ingredienti vegetali; altri includono, inoltre, oli da profumeria certificati da IFRA (International Fragrance Association) e coloranti per distinguere i vari bastoncini. Questo incenso è probabilmente il più naturale presente sul mercato e soddisfa i rigorosi requisiti sanitari e di qualità del Giappone.

La base dell’incenso giapponese è la corteccia di un albero chiamato tabu. Questa corteccia ha la particolarità che, una volta polverizzata e mescolata con acqua, crea una massa modellabile come plastilina a cui si può dare la forma di bastoncini.

  1. Si aggiunge acqua e la miscela di ingredienti viene impastata in macine. Il processo di fabbricazione dell’incenso è un lavoro delicato. La maestria e l’esperienza degli artigiani sono fondamentali per controllare tutte le variabili che influenzano un bastoncino di incenso: la qualità e l’origine delle materie prime, la temperatura, l’umidità dell’aria, l’acqua utilizzata nella miscela, i tempi di essiccazione…
  2. Quando la pasta raggiunge la consistenza adeguata, le viene data la forma di spaghetti.
  3. I bastoncini vengono tagliati per uniformarne la lunghezza e lasciati asciugare su vassoi di legno in un grande locale dove umidità e temperatura sono controllate con cura.

L’incenso resta in fabbrica per diversi giorni fino a quando si indurisce. Successivamente viene confezionato e spedito in tutto il mondo.

Ogni fattore influisce affinché il prodotto finale sia un bastoncino che brucia correttamente e emette delicatamente la sua fragranza.

Torna al blog