El ritual del Palo Santo y sus propiedades

Il rituale del Palo Santo e le sue proprietà

Cos’è il Palo Santo?

Palo Santo è un legno aromatico proveniente dall’albero Bursera graveolens che possiede molte proprietà. Il profumo di questo legno speciale è dolce e intenso, con note agrumate. Perché il Palo Santo sia di qualità, deve essere raccolto con un metodo particolare.

Come spiega Jonathon Miller Weisberger, etnobotanico e autore di Rainforest Medicine: Preserving Indigenous Science and Biodiversity in the Upper Amazon: “La sua maturazione dura da 50 a 70 anni. Una volta che l’albero muore per cause naturali, bisogna lasciarlo riposare almeno da cinque a otto anni affinché gli oli maturino abbastanza e si possa produrre un incenso di qualità.”

Origine

Il Palo Santo cresce in Sud America, specialmente sulla costa del Pacifico. Il legno che importiamo proviene da alberi caduti e rispetta le normative vigenti in Perù. Sebbene non sia classificato dalla CITES come specie in pericolo di estinzione, il Palo Santo è soggetto a rigidi controlli da parte del Servizio Nazionale Forestale e della Fauna Selvatica SERFOR, obbligatori.

Tradizione

Il Palo Santo è stato tradizionalmente usato dai nativi americani (come anche la salvia bianca) in rituali religiosi. Ancora oggi lo fanno perché credono che il fumo bianco che il Palo Santo sprigiona quando viene bruciato scacci i cattivi spiriti e protegga le persone.

Proprietà del Palo Santo

Nel corso del tempo sono state scoperte e attribuite diverse proprietà. Queste sono le principali:

  1. Allontana le zanzare
  2. Iniziamo con un uso molto pratico: in Perù si utilizza il Palo Santo per allontanare gli insetti, soprattutto le zanzare. Sembra che il profumo che tanto ci piace non sia gradito a loro.
  3. Emette buona energia
  4. Come la Salvia Bianca, la combustione del Palo Santo libera ioni positivi nell’ambiente che neutralizzano gli ioni negativi, cioè elimina le energie negative dell’ambiente, lasciandolo pulito e sereno.
  5. Aroma
  6. Quando viene bruciato, emana il suo delizioso aroma caratteristico. Per questo il suo uso si sta diffondendo, poiché trasmette una sensazione di calma e benessere nella casa.
  7. Contiene antiossidanti
  8. Questo legno contiene il 62,88% di a-terpineolo e limonene, componenti ricchi di antiossidanti e fitochimici con effetti benefici per l’organismo.
  9. Favorisce la connessione spirituale
  10. In tutte le culture si è considerato che il fumo prodotto dalla combustione di certe sostanze aiuti a elevare le nostre preghiere al mondo sottile. Per secoli, nelle culture tradizionali sudamericane, il Palo Santo è stato utilizzato come veicolo per questa profonda connessione spirituale. Tutte le sue proprietà creano un ambiente favorevole all’introspezione che affina la sensibilità. Per questo, la combustione del Palo Santo è adatta alla meditazione o a qualsiasi altra pratica come il rilassamento, la mindfulness o lo yoga.
  11. Allevia la tensione e migliora l’umore
  12. Il Palo Santo è un rimedio naturale per l’ansia. La risposta del cervello all’inalazione della sua fragranza è il rilassamento, che lo rende un sollievo per la tensione nervosa. L’ambiente purificato che lascia e l’eliminazione delle cattive energie migliorano il nostro stato d’animo.
  13. Afrodisiaco
  14. Gli sessuologi consigliano l’uso del Palo Santo nella camera da letto per creare un momento più intimo e amorevole. L’atmosfera che crea è enigmatica e favorisce il dare e ricevere amore.

Come si svolge il rituale?

Molte delle proprietà menzionate si ottengono solo quando si brucia il Palo Santo e si esegue il rituale dell’incenso. Quindi... spiegheremo come farlo con pochi semplici passaggi.

Per prima cosa bisogna accendere il legno e poi scuoterlo in modo che la fiamma si spenga e rilasci il fumo. Questo inizierà a diffondersi per tutta la stanza, inondandola con il suo meraviglioso aroma intenso e agrumato. Muoviti con il Palo Santo facendo in modo che il fumo raggiunga ogni angolo della stanza. Puoi anche “spennellare” te stesso o un’altra persona muovendo il bastoncino acceso dalla testa ai piedi (senza inalare direttamente il fumo) e riportandolo giù. È molto importante che, mentre fai questi movimenti, visualizzi come il fumo porta via tutto ciò che è negativo.

Il Palo Santo si spegne facilmente; se questo accade, puoi riaccenderlo quante volte vuoi finché non ritieni di aver terminato il rituale. Quando avrai finito e sarai pronto a proseguire la giornata, arieggia la stanza.

Ricorda che l’intenzione è la base di ogni incenso: se il tuo cuore è puro e il tuo desiderio nobile, ne potenzierai gli effetti. Anche se il fumo del Palo Santo è potente, dobbiamo accompagnare il rituale con uno stato mentale focalizzato a ottenere tutto ciò che cerchiamo.

Altri usi del Palo Santo

Se hai mai tenuto un pezzo di Palo Santo in mano, ti sarai accorto che il suo odore è davvero particolare e intenso. Per questo motivo viene utilizzato nell’aromaterapia, una pratica alternativa che usa piante aromatiche, fiori e oli essenziali tra gli altri, per aiutare a curare, stimolare, rivitalizzare... Nella sua terra d’origine viene anche utilizzato senza bruciarlo come oggetto di protezione ed elemento decorativo. Per esempio, gioielli fatti di Palo Santo, come i bracciali Mala.

Ricorda che il Palo Santo è solo una opzione e che l’incenso si può anche fare con mazzetti di piante come la salvia bianca della California, la salvia blu, l’erba santa, il rosmarino... Nel nostro sito puoi trovare il Kit Energia Positiva con tutti gli elementi necessari per fare il rituale. Può essere un modo meraviglioso per introdursi a queste nuove tecniche e aiutare corpo e mente a essere in sintonia e armonia.

Se dopo aver letto questo post sulle proprietà del Palo Santo hai ancora domande sul suo uso e benefici, non esitare a contattarci. Speriamo che il contenuto di questo post ti sia stato utile e che ti invogli a iniziare il rituale dell’incenso con Tierra Zen.

Torna al blog