Tips y consejos para el bienestar gracias al feng shui

Consigli e suggerimenti per il benessere grazie al Feng Shui

L’arte del feng shui: alcuni consigli

Cos’è il feng shui?

Prima di darti dei consigli sul feng shui, è importante sapere qual è il suo significato e la sua origine. In cinese, le parole feng e shui significano vento e acqua. Si riferiscono a un antico poema che descrive la vita umana in connessione con la natura circostante. La pratica del feng shui tradizionale cerca l’armonia tra la persona e il proprio ambiente.

Incredibile! Studi archeologici a Banpo, nella valle del fiume Giallo, rivelano che si praticava già oltre 6.000 anni fa.

Le regole del feng shui riflettono i principi della natura e seguono il buon senso. L’obiettivo principale è equilibrare le forze invisibili che collegano tutti gli elementi dell’universo, uomo incluso.

La mappa Bagua: la base del feng shui

La mappa Bagua definisce aree specifiche della casa e ci consente di collegarle a determinati aspetti della vita. A ogni area corrispondono caratteristiche precise: un colore, un punto cardinale, un numero e forme.

Puoi applicare la mappa Bagua all’intera casa oppure a una stanza specifica, come la sala da pranzo. Il nostro consiglio è di non lavorare su tutte le aree contemporaneamente: è meglio scegliere da una a tre zone e concentrarsi su di esse.

Come procedere?

  1. Riordina e mantieni l’ordine

    L’ordine è fondamentale. Come puoi condurre una vita ordinata se la tua casa è disordinata? In altre parole, il caos in alcune aree della tua casa può riflettere il caos nella tua vita.

  2. Analizza lo stato delle aree scelte

    Una volta identificate le zone, confronta la loro condizione attuale con quanto raccomandato dalla mappa Bagua.

  3. Individua quali cambiamenti potrebbero aiutarti a migliorare le aree scelte.
  4. Inserisci elementi decorativi che ti permettano di agire su energie bloccate e/o attivare energie positive.

La mappa Bagua è parte di un percorso spirituale, perché ti aiuta a diventare consapevole di eventuali blocchi e ti invita ad agire per superarli, con il feng shui o con altre tecniche.

Quali elementi decorativi puoi usare?

L’arredamento e la disposizione dei mobili sono fondamentali per ottenere il feng shui nella tua casa. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare l’armonia della tua abitazione e risuonare con la natura.

    • Campane a vento e carillon musicali
      Sono molto popolari per neutralizzare le energie negative e potenziare quelle positive. Il marchio Woodstock propone modelli accordati: è come se la brezza suonasse musica. Puoi ascoltarli sul nostro sito e scegliere in base a colore, numero di tubi, forma o simbolo. Se preferisci qualcosa di più piccolo, ci sono le furin Iwachu in metallo disponibili in 10 colori.
    • Cristalli da appendere
      Anche se non fanno parte degli elementi tradizionali del feng shui, oggi sono molto utilizzati, soprattutto per attivare l’energia. Con la luce del sole, compare l’arcobaleno, simbolo della connessione con il divino. Su Tierra Zen ti proponiamo una vasta gamma di cristalli di qualità come angeli protettivi, fantasie decorative e spettacolari cristalli Feng Shui.
  • Bruciaincensi
    I bruciaincensi in ghisa di Iwachu sono complementi davvero interessanti. Daranno un tocco elegante a qualsiasi angolo della tua casa e potrai profumarla con i migliori incensi giapponesi.
  • Altri oggetti
    Usa la tua creatività per trovare la soluzione che meglio si adatta a te: può essere una pianta, un acquario, un’immagine, delle luci o delle pietre. Ricorda che tutto ciò che aggiungi alla tua casa deve piacerti ed emozionarti; altrimenti non avrà effetto o potrebbe perfino nuocerti.

Il nostro consiglio di feng shui è di scegliere oggetti di qualità, perché ti stai prendendo cura di te e te lo meriti. E abbi fiducia: esiste sempre una soluzione per ciò che stai cercando.

I benefici del feng shui

Quando la mappa Bagua del feng shui è ben applicata nella tua casa, questo si manifesta nella tua vita quotidiana in diversi modi:

  1. Ti senti bene a casa e ti piace restarci. Quando qualcuno entra, te lo dice: magari non sa spiegare il motivo, ma c'è armonia nella tua casa.
  2. Sei centrato e radicato. Ti senti forte ed equilibrato, pronto ad affrontare eventuali tempeste.
  3. La tua vita scorre, risolvi i problemi in modo semplice ed efficace. Provi un benessere generale.
  4. A seconda delle aree che hai lavorato, vedrai miglioramenti nelle relazioni e riceverai ciò di cui hai bisogno al momento giusto.

Ultimi consigli sul feng shui

Soprattutto, non ti stressare! Ci sono tanti aspetti da considerare e in questo articolo ne trattiamo solo alcuni. Non cercare la perfezione, ma scegli oggetti che abbiano significato per te. Considera il feng shui come una fonte di ispirazione per stare meglio nella tua casa e nella tua vita. Se inizi ad applicare alcuni dei nostri consigli, vedrai che poco a poco ci prenderai gusto.

Da parte di Tierra Zen speriamo che questo articolo ti abbia chiarito i concetti generali del feng shui e che ti abbia fatto venire voglia di approfondirlo. Per applicarlo in modo efficace, ti consigliamo di rivolgerti a uno specialista che possa fare uno studio personalizzato e ottimizzato per te.

Torna al blog