Sandalo
È uno degli ingredienti più comuni nell’incenso. È il legno di un albero semiparassita che vive su un altro albero. Cresce in terreni poveri: zone aride, pietrose e secche. È originario dell’Indonesia, ma cresce principalmente in India e Australia.
Solo la parte centrale dell’albero, il durame, ha aroma. Sono necessari 30 anni affinché un albero inizi a produrre un sandalo di qualità.
Per gli indiani il sandalo è un legno prezioso ed è destinato principalmente all’esportazione.
Il sandalo ha proprietà antibatteriche. Quando l’ex URSS aveva carenza di antibiotici scambiava caccia bombardieri Mig per sandalo. Ha proprietà rilassanti e calmanti. Viene usato nei templi per il benessere che genera, per i suoi poteri purificatori e perché aiuta a mantenere la mente sveglia. Nella medicina ayurvedica si usa per trattare ansia e insonnia poiché facilita il sonno.
In profumeria si usa per dare una forte nota di base perché è brillante e fresco. Inoltre agisce come fissatore di altre fragranze.
Solo la parte centrale dell’albero, il durame, ha aroma. Sono necessari 30 anni affinché un albero inizi a produrre un sandalo di qualità.
Per gli indiani il sandalo è un legno prezioso ed è destinato principalmente all’esportazione.
Il sandalo ha proprietà antibatteriche. Quando l’ex URSS aveva carenza di antibiotici scambiava caccia bombardieri Mig per sandalo. Ha proprietà rilassanti e calmanti. Viene usato nei templi per il benessere che genera, per i suoi poteri purificatori e perché aiuta a mantenere la mente sveglia. Nella medicina ayurvedica si usa per trattare ansia e insonnia poiché facilita il sonno.
In profumeria si usa per dare una forte nota di base perché è brillante e fresco. Inoltre agisce come fissatore di altre fragranze.